Quaderni di didattica della scrittura 38/2022

di: AA.VV.

Disponibile/In stock

Prezzo: 17.00 €

Aggiungi al carrello


IN QUESTO NUMERO:
 Oltre lo scarto e l’indifferenza per una cultura dell’inclusione accogliente (di Chiara Gemma) / Disabilità: narrazioni e rappresentazioni sociali (di Alessia Cinotti, Roberta Caldin) / Narrare il contrasto alla povertà educativa: valutazione degli interventi finalizzati all’Empowerment (di Giuseppe Moro) / Inclusione sociale in classe: una narrazione tra opportunità e inganni (di Giombattista Amenta) / I nuovi Cartoon sulla disabilità nelle scritture dei bambini (di Diana Cataldo, Daniela Manno) / Insegnare e apprendere nelle emergenze: scritture resilienti (di Francesco Paolo Romeo) / Racconti dal mare: l’inclusione salverà il mondo (di Pietro Bartolo) / Raccontare i fatti è sempre più difficile: la scrittura imbavagliata (di Sabrina Pignedoli) / Il modello Ability Garden e la scrittura come attivatori di talento e inclusione. Una testimonianza (di Serena Cecconi) / Daniele Giancane, Il meglio di me (rec. di Cosimo Laneve) / Massimo Arcangeli, La lingua sc∂ma. Contro lo schwa (e altri animali) (rec. di Vincenzo Cafagna)

Nessun file disponibile


ISBN: 978-88-96906-79-8
Pagine: 116
Anno: 2022