
Quaderni di didattica della scrittura 37/2022
di: AA.VV.
Disponibile/In stock
Prezzo: 17.00 €
IN QUESTO NUMERO: Cercare la propria voce nella pagina (di Cosimo Laneve) – La mia “conquista” della scrittura (di Grazia Distaso) – Autobiografie, egodocumenti e scritture familiari: fonti per riflessioni pedagogiche (di Monica Ferrari) – Teaching, Learning and Writing Personally in an online course during Covid (di Freema Elbaz-Luwisch) – Scrivere è collaborare? Riflessioni su Mario Lodi (di Furio Pesci) – La scrittura di Mario Lodi come autoformazione professionale (di Cosimo Laneve) – Come scrivere lettere nel XIII secolo. L’esempio della Epistola II di Dante (di Teofilo De Angelis) – Le lettere di Gadda: una biografia al caleidoscopio (di Silvia Zoppi Garampi) – Scrivere della pandemia insieme ai bambini (di Maria Pia Latorre) – L’attualità della proposta gentiliana nel mondo digitale (di Hervé A. Cavallera)
Nessun file disponibile
ISBN: 978-88-96906-78-1
Pagine: 128
Anno: 2022