Quaderni di Didattica della Scrittura

PER ABBONARSI inviare una e-mail al seguente indirizzo: info@cafagnaeditore.it
Costo abbonamento: anno 2019 (due numeri): per l’Italia, privati € 30,00, istituzioni € 32,00.
Prezzo per l’estero € 53,00. Prezzo fascicolo singolo € 17,00, doppio € 32,00, arretrato € 20,00.


“Quaderni di didattica della scrittura” (“Qds”) è una rivista semestrale che si occupa di insegnamento e apprendimento della scrittura. Essa si rivolge in particolar modo al vasto mondo della scuola con l’intento fondamentale di porsi come luogo di costruzione e di circolazione di un sapere sull’insegnare a scrivere. Di qui l’obiettivo prioritario di supportare l’impegno dei docenti in questa direzione, ovvero ponendosi come punto di riferimento per quella professionalità docente che considera la competenza scrittoria come componente essenziale, e quindi offrendo all’insegnante un’ampia gamma di modelli di scritture con cui confrontarsi, fornendogli nuovi contenuti per approfondire le conoscenze, dotandolo di sostegni adeguati per ampliare o affinare le sue credenze e presentando strumenti e itinerari idonei ad innovare le sue pratiche.


 


Quaderni di didattica della scrittura 39/2023

Disponibile/In stock

Prezzo: 17.00 €

Aggiungi al carrello

Raccontare immaginando con Italo Calvino a cura di Cosimo Laneve

 

Editoriale La metascrittura di Calvino. Tratti per un design didattico – di Cosimo Laneve / Italo Calvino: il contributo del fumetto a una «possibile pedagogia dell’immaginazione» – di Silvia Zoppi Garampi / Le tableau comme paysage; le paysage comme tableau. La peinture de Raoul Dufy et Francesco Menzio dans l’œil d’Italo Calvino – di Greta Gribaudo / Calvino formatore. Le “competenze trasversali” nell’intreccio tra matematica e letteratura – di Antonella Montone, Michele G. Fiorentino, Michele Pertichino / La coerenza secondo Calvino – di Paolo Di Paolo / Proviamo a scrivere la sesta lezione di Italo Calvino – di Irene Martino / «È verso la verità che corriamo, la penna e io»: scrivere con Calvino – di Valerio Capasa / Italo Calvino. Breve pista bibliografica – di Diana Cataldo

Numero non disponibile

Nessun file disponibile