Quanderni di didattica della scrittura 27/2017

di: AA.VV.

Disponibile/In stock

Prezzo: 17.00 €

Aggiungi al carrello


“Quaderni di didattica della scrittura” (“Qds”) è una rivista semestrale che si occupa di insegnamento e apprendimento della scrittura. Essa si rivolge in particolar modo al vasto mondo della scuola con l’intento fondamentale di porsi come luogo di costruzione e di circolazione di un sapere sull’insegnare a scrivere. Di qui l’obiettivo prioritario di supportare l’impegno dei docenti in questa direzione, ovvero ponendosi come punto di riferimento per quella professionalità docente che considera la competenza scrittoria come componente essenziale, e quindi offrendo all’insegnante un’ampia gamma di modelli di scritture con cui confrontarsi, fornendogli nuovi contenuti per approfondire le conoscenze, dotandolo di sostegni adeguati per ampliare o affinare le sue credenze e presentando strumenti e itinerari idonei ad innovare le sue pratiche.

Editoriale Lo stile e la cipolla di Barthes di Cosimo Laneve / Viaggio nella scrittura come ho imparato a scrivere. Tra ricordi certi ed altri vaghi di Vincenzo Sarracino / Studi e ricerche Writing Silenced Narratives: Confronting Stories of Struggle in Teacher Education di Freema Elabz-Luwisch / Per un modello di formazione. Scrivere l'esperienza professionale di Pascal Perillo / Esperienze e progetti La redazione in università. La valenza didattica del alboratorio di Vincenzo Cafagna / Un percorso didattico di scrittura digitale. Linee di progetto di ricerca di Annalisa Bellino / Voci e contrappunti I trombi dell'analfabetismo linguistico di Giuseppe Bertagna / Primun Legere. Appunti per una storia dell'intreccio lettura/scrittura nella scuola di Angelo Gaudio / Libri e altro F. Sabatini, Lezione di italiano. Grammatica, storia, buon uso rec. di Vincenzo Cafagna / E. Clayton, Il filo d'oro. Storia della scrittura rec. di Diana Cataldo / G. Pontiggia, Dentro la sera. Conversazioni sullo scrivere rec. di Rosaltilde Margiotta.

PER ABBONARSI inviare una e-mail al seguente indirizzo: info@cafagnaeditore.it
Costo abbonamento: anno 2019 (due numeri): per l’Italia, privati € 30,00, istituzioni € 32,00.
Prezzo per l’estero € 53,00. Prezzo fascicolo singolo € 17,00, doppio € 32,00, arretrato € 20,00.
 

Fai clic sui link per scaricare i file


ISBN: 9788896906347
Pagine: 112
Anno: 2017