Dinko Fabris

 

Dinko Fabris, PhD all’Università di Londra e vincitore dell’abilitazione nazionale a professore ordinario nell’Università italiana, insegna all’Università della Basilicata (Potenza e Matera), è Principal Fellow dell’Università di Melbourne e dal giugno 2022 è anche professore ordinario nei corsi dottorali acpa dell’Università di Leiden. Membro di numerosi comitati scientifici internazionali e dell’anvur per la valutazione del comparto afam, è stato il primo italiano eletto presidente della International Musicological Society (2012-2017) per cui dirige lo Study Group “Mediterranean Music Studies”. Ha pubblicato oltre 180 testi scientifici, monografie ed edizioni critiche, principalmente sulla musica a Napoli, tra cui Music in seventeenth-century Naples. Francesco Provenzale (Ashgate 2007; rist. Routledge 2016), e co-dirige la nuova edizione delle Opere di Carlo Gesualdo da Venosa (Bärenreiter). Collabora da quattro decenni con l’insieme di strumenti antichi “Cappella Neapolitana” di Antonio Florio, ed è direttore artistico del Festival barocco Duni di Matera. Dal 2020 al 2024 ha diretto il Dipartimento di ricerca editoria e comunicazione del Teatro di San Carlo a Napoli. Dal 2024 dirige la rivista “Musica e Storia” per la Fondazione Levi di Venezia.