Storie alla ribalta. Diamo voce agli autismi

a cura di: Chiara Gemma

Disponibile/In stock

0.00 €

Aggiungi al carrello


CLICCA SU "ALLEGATI" PER SCARICARE GRATUITAMENTE IL PDF DI STORIE ALLA RIBALTA

Le storie di Federico, Gennaro, Maurizio, Giuliano, Julien, Lele, Lorenzo, Maria, Mirko, Salvo, Virginie e Dario vibrano intensamente, creando emozioni, stupore e un improvviso desiderio di abbracciarli tutti. Ascoltarle, attraverso i racconti a tratti sofferti dei loro genitori, significa restituire loro dignità e legittimare il loro pieno diritto di partecipazione alla vita.

La scrittura narrativa di mamme e di papà diviene, in questo libro sugli autismi, una straordinaria rivelazione di compositi vissuti umani, di analisi, di paure, di strategie di difesa, ma anche di incontri, di legami, di complicità, di speranze. Un modo privilegiato, allo stesso tempo, per prendersi cura di sé, per relazionarsi con i propri figli e anche, a volte, per sognare altre vite prospettando soluzioni inedite e coraggiose a problemi e sfide quotidiane su cui occorre fare luce.

Storie alla ribalta intende fare proprio questo: illuminare storie, volti, mani, occhi tante volte spenti da una società che scarta.

Ma perché tutti i riflettori si accendano c’è ancora tanto da fare.

Chiara Gemma è professore ordinario di Didattica e pedagogia speciale presso il Dipartimento FORPSICOM dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Già Delegato del Rettore alle Politiche sociali per gli studenti con disabilità/DSA, è oggi europarlamentare membro dell’Intergruppo del Parlamento Europeo sulla Disabilità e del European Disability Forum. Per Cafagna Editore di recente ha pubblicato: Parole e storie inclusive. Itinerari possibili (2019); A scuola… perché? Racconti dal banco (con V. Cafagna, 2019) e Come vorrei essere. Desideri e speranze nei racconti degli insegnanti in formazione (con V. Cafagna, 2020).

Fai clic sui link per scaricare i file


ISBN: 978-88-96906-80-4
Pagine: 96
Anno: 2023