Il Poema Pedagogico di Anton Semënovic Makarenko
L’educazione per una società futura

di: Vincenzo Sarracino

Disponibile/In stock

15.00 €

Aggiungi al carrello


La riedizione de Il Poema pedagogico di A.S. Makarenko, pubblicato per la prima volta nel 1982, costituisce una formidabile sfida, sia dal punto di vista pedagogico che narrativo: una «sfida pedagogica», perché il modello rimanda ad un periodo lontano nel tempo (gli anni immediatamente successivi alla Rivoluzione di Ottobre, in Ucraina), condannato dalla Storia e dalla Politica; una «sfida narrativa» (il racconto di un processo di formazione di giovani trascurati dagli affetti e dalla vita), perché racconta in stile gorkiano, a tratti avvincente e appassionato, eventi realisticamente crudi di un Paese che, uscendo dal periodo buio dello zarismo, scommette sulla sua rinascita puntando sull’educazione, intesa come il fondamento che può condurre all’alba di un Mondo Nuovo, allietato dal «Sol dell’Avvenire».

Vincenzo Sarracino è Professore Straordinario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”. Per Cafagna Editore ha pubblicato Scuola inclusiva e società aperta (con M. Musello, 2017), Il Poema pedagogico di Anton S. Makarenko (2018) e Una vita per l’insegnamento. Tra ricordi certi e altri vaghi (2019). Ha ricevuto il premio siped 2019 per la Pedagogia.

Fai clic sui link per scaricare i file


ISBN: 9788896906439
Pagine: 152
Anno: 2018